INTEGRATORI ALIMENTARI NATURALI PER IL PADEL
Il PADEL è uno sport caratterizzato dall’elevato dispendio plastico ed energetico. Richiede un movimento continuo e causa un grande affaticamento per lo sforzo simultaneo degli arti superiori e inferiori. Tra le doti più importanti che contraddistinguono l’atleta che pratica PADEL ci sono sicuramente un giusto rapporto precisione e potenza, la prontezza dei riflessi, la rapidità di movimento e un’ottima resistenza allo sforzo. In partita, accanto alle doti fisiche, riveste un’importanza cruciale la componente psicologica, la concentrazione e la determinazione rappresentano l’aspetto decisivo nella vittoria. L’esercizio nel PADEL è di tipo intermittente; a momenti di alta intensità, che generalmente durano dai 5 ai 10 secondi, si alternano momenti di pausa tra un punto e l’altro, che possono essere di alcuni secondi ma anche di 2-3 minuti, come avviene al termine di un game o di un set. La durata di un match è estremamente variabile, nei match più intensi si arriva a giocare 3-4 ore, ciò determina un dispendio energetico difficilmente prevedibile. Il consumo calorico orario nel PADEL è particolarmente accentuato e tende a crescere esponenzialmente con l’aumento del ritmo di gioco. Durante uno scambio sono richiesti mediamente almeno 3-4 scatti molto brevi ed intensi, ogni partita determina quindi spostamenti dell’ordine di km. Si calcola che il dispendio energetico sia di circa 600/800 kcal per ogni ora di gioco per gli uomini, a seconda del peso e delle caratteristiche fisiche, per le donne il consumo risulta leggermente inferiore.